Ricerca

Risultati: 12 - pag 1/2«12»
Agnoli di Carne Freschi

Agnoli di Carne Freschi

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/angnoli-di-carne-con-grana-padano-selezione-da-fieno.aspx
Ingredienti: ingredienti pasta: farina di GRANO tenero tipo “00”, semola di GRANO duro, UOVA (14%), acqua. ingredienti ripieno: carne suina (14,3%), carne bovina (4,8%) pangrattato (farina di GRANO tenero tipo “0”, sale, lievito di birra), prosciutto crudo (carne suino, sale, conservante: nitrato di potassio), mortadella (carne di suino, trippino di suino, grasso di [...]
Primavera - Caciotta senza lattosio

Primavera - Caciotta senza lattosio

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/caciotta-primavera.aspx
E-shop Altri formaggi Primavera - Caciotta senza lattosio Primavera - Caciotta senza lattosio Altri formaggi Caciotta semistagionata senza lattosio ottenuta con latte delattosato e caglio vegetale Ingredienti: LATTE (senza lattosio), sale, caglio vegetale, fermenti lattici Senza Lattosio Peso 700 gr circa Produttore Caseificio San Girolamo 15,00 € [...]
Grana Padano DOP Selezione da Fieno 50 mesi - 500 gr

Grana Padano DOP Selezione da Fieno 50 mesi - 500 gr

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/grana-padano-dop-selezione-da-fieno-riserva-50-mesi-500-gr.aspx
L’alimentazione delle bovine prevede l’uso del fieno di prato stabile, ricchissimo in vegetali, che dona al latte un sapore unico.
Grana Padano DOP Selezione da Fieno 24 mesi - 1Kg

Grana Padano DOP Selezione da Fieno 24 mesi - 1Kg

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/grana-padano-dop-selezione-da-fieno-riserva-24-mesi-1000-gr.aspx
L’alimentazione delle bovine prevede l’uso del fieno di prato stabile, ricchissimo in vegetali, che dona al latte un sapore unico.
Grana Padano DOP Selezione da Fieno 50 mesi - 1Kg

Grana Padano DOP Selezione da Fieno 50 mesi - 1Kg

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/grana-padano-dop-selezione-da-fieno-riserva-50-mesi-1000-gr.aspx
L’alimentazione delle bovine prevede l’uso del fieno di prato stabile, ricchissimo in vegetali, che dona al latte un sapore unico.
Riso Carnaroli - Corte Facchina Piccola

Riso Carnaroli - Corte Facchina Piccola

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/riso-carnaroli.aspx
Ho capito Caratteristiche Il Carnaroli è un riso italiano molto pregiato, caratterizzato da un chicco lungo, consistenza soda, alto contenuto di amido e un'eccellente tenuta di cottura, tutte qualità che hanno fatto meritare al Carnaroli il soprannome di "Re dei risi" I consigli di San Pietro: la ricetta RISOTTO AL GRANA PADANO DOP SELEZIONE DA FIENO, MELONE [...]
Miele di Castagno - Borgo Abate

Miele di Castagno - Borgo Abate

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/miele-di-tarassaco-borgo-abate.aspx
Il miele di castagno è caratterizzato dal sapore vegetale, erbaceo e dal gusto amaro, che rimane liquido a lungo.
Grana Padano DOP Selezione da Fieno oltre 30 mesi - 1Kg

Grana Padano DOP Selezione da Fieno oltre 30 mesi - 1Kg

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/grana-padano-dop-selezione-da-fieno-riserva-36-mesi-1000-gr.aspx
L’alimentazione delle bovine prevede l’uso del fieno di prato stabile, ricchissimo in vegetali, che dona al latte un sapore unico.
prati stabili permanenti, Valle del Mincio Mantova, alimentazione animale biologica, Il nostro territorio

prati stabili permanenti, Valle del Mincio Mantova, alimentazione animale biologica, Il nostro territorio

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/il-territorio.aspx
Una ricerca ha evidenziato 67 specie vegetali differenti in un prato stabile (molte più di quelle presenti in un medicaio). La biodiversità vegetale del prato stabile si traduce in produzione di un foraggio bilanciato e completo, proprio per la presenza delle diverse specie vegetali, con differenti proprietà nutritive.
San Pietro & Biodiversità

San Pietro & Biodiversità

https://www.latteriasanpietro.it/it-it/biodiversita-la-nostra-piu-grande-ricchezza-da-conoscere-e-da-difendere.aspx
L’Italia è il Paese Europeo che in assoluto presenta il più alto numero di specie, con diversi punti “ad alta densità” di importanza planetaria, in particolare circa la metà delle specie vegetali e circa un terzo di tutte le specie animali (circa 58.000), con la presenza di tante specie endemiche. ... Il quadro relativo ai [...]
Risultati: 12 - pag 1/2«12»