Il suo gusto non si sovrappone agli altri sapori, ma svolge la funzione di legare, armonizzare e bilanciare le differenti sensazioni organolettiche degli ingredienti con i quali viene abbinato. È quindi indicato alla preparazione di ripieni di carne, di verdure, di tortini e timballi. Grazie alla sua discreta percentuale d’acqua, riusciremo con facilità a realizzare cialde croccanti, a mantecare e condire paste, risotti e minestre. Inoltre, si sposa con vini di discreta intensità, ma ancora giovani e freschi.